Descrizione
Si informa che per promuovere e sostenere la frequenza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi), in Toscana nell’anno educativo 2025-2026 (settembre 2025-luglio 2026), la Regione Toscana ha promosso la misura Nidi Gratis 2025/2026.
Le famiglie, per presentare la domanda di accesso alla misura Nidi gratis, devono attendere un avviso pubblico successivo, rivolto specificatamente alle famiglie interessate, il quale avviso indicherà e dettaglierà le modalità per presentare la domanda e individuerà le strutture pubbliche e private dove sarà possiibile usufruire della misura Nidi Gratis 2025/2026.
Destinatari della misura Nidi gratis sono i bambini e le bambine in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia residenti in un Comune della Toscana, i cui nuclei familiari siano in possesso di un ISEE (in corso di validità e con DSU correttamente attestata) fino a 35 mila euro. Il requisito della residenza del/la bambino/a dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore. Nel caso si verifichi, successivamente alla presentazione della domanda e comunque durante l’anno educativo 2025-2026, il cambio della residenza verso un Comune non facente parte della Toscana, il richiedente è escluso con effetto irretroattivo dal beneficio.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito della Regione Toscana
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 17:01